Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

VENDEMMIA MURA MURA 2023 “UNA CONOSCENZA PROFONDA DEL TERRITORIO PER INTERPRETARE AL MEGLIO UN’ANNATA COMPLESSA

Immagine
  Costigliole d’Asti, 31 agosto 2023 -  Come ogni anno tra fine agosto e l’inizio di ottobre, negli oltre 680.000 ettari vitati d’Italia, si ripete quel rito millenario, forse un po’ magico e pregno di valori sociali per la collettività, che oggi è diventato anche un momento nevralgico di eccellenza e qualità nella produzione dei grandi vini: la vendemmia. Mura Mura è pronta a inaugurare la sua 7 a  vendemmia , apprestandosi a raccogliere i frutti di molte giornate di duro lavoro, di meticolosa cura e attenzioni. L’azienda agricola di proprietà di Federico Grom e Guido Martinetti che sorge sulle colline al confine con le Langhe e il Monferrato, oggi può contare 30 ettari coltivati a vigneti (e frutteti) e ulteriori 4 ettari vitati, a Barbaresco nei cru di Roncaglie, Starderi, Currà e Serragrilli, e uno a Serralunga d’Alba, dove viene prodotto il Barolo nel cru di Sorano. Un’ampia visione del territorio che si traduce nella capacità di raccontare ed esprimere tutte le car...

Eurovinum - Sorsi di solidarietà a Radda

Immagine
Sabato 2 settembre 2023 in Piazza Ferrucci a Radda in Chianti un confronto fra Sangiovese chiantigiano e romagnolo, guidato dal giornalista Carlo Macchi. Seguirà un buffet di prodotti tipici di entrambe le regioni Vigne dei Boschi, Villa Papiano, Costa Archi, Marta Valpiani,Tenuta di Corleone, Istine, Caparsa e Poggerino le aziende in degustazione. Il ricavato sarà interamente devoluto in favore dei territori alluvionati. E’ possibile contribuire anche non partecipando di persona  Tutto pronto per “Sorsi di solidarietà – Radda per la Romagna”, l’iniziativa benefica organizzata dalla Pro Loco di Radda in Chianti insieme all’Associazione Vignaioli e ai produttori di vino locali.  L’appuntamento è per sabato 2 settembre 2023 alle 18,30 in Piazza Ferrucci nel borgo chiantigiano con una degustazione guidata dal giornalista Carlo Macchi di  Winesurf.it  che vedrà a confronto il Sangiovese chiantigiano con quello romagnolo. La serata all’insegna della solidarietà è nata per...

Eurovinum - Torrecuso – Sabato 19 e domenica 20 agosto Promozione del territorio, un ‘AperiVigna’ al tramonto in Dormiente

Immagine
Continua ‘Aperivigna’ nei meravigliosi filari di aglianico e falanghina della cantina ‘La Dormiente’ di Torrecuso, in provincia di Benevento. Dopo il successo degli appuntamenti scorsi ecco che per questo weekend, sabato 19 e domenica 20 agosto, si ritorna nella maestose vigne con un aperitivo rurale, pane contadino, salami, prosciutti, formaggio e vino: prodotti semplice e di livello, ma con alla base la territorialità e la convivialità e naturalmente non mancherà musica live. “Invito i tanti enoturisti e buongustai – afferma Guerino Cocchiaro, organizzatore dell’evento, – a partecipare a questi appuntamenti per godersi la lentezza del tramonto su La Dormiente e sorseggiando un ottimo calice di vino accompagnato dai buoni prodotti sanniti”. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione telefonando al 335.6037823.

Eurovinum - “Cocco… Wine 2023” Un invito alla manifestazione news e aggiornamenti sulla ventunesima edizione dell’evento

Immagine
  VENERDI' 1 SETTEMBRE 2023  Anteprima SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE 2023   In corso le prenotazioni per il Salotto di venerdì 1 settembre e per il Banco d’assaggio di sabato e domenica   Le isole del vino, fra Liguria e Veneto   Si svolgerà il primo weekend di settembre la nuova edizione di Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte che giunge alla ventunesima edizione. Clicca e prenota pagando con carte di credito   L’associazione  Go Wine  promuove e organizza l’evento con il  Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato  e d’intesa con  il  Comune di Cocconato.       Sabato 2 (ore 17-24) e Domenica 3 (ore 15-20) il BANCO D’ASSAGGIO   Le cantine di Cocconato, le isole del vino   Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, un percorso che da piazza Cavour si snoderà lungo la via Roma sino al Cortile del Collegio, alternando gli assaggi ...