Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Eurovinum (Franciacorta) - Mirabella, la cantina dove la sostenibilità è agire quotidiano

Immagine
  Sostenibilità nel mondo vino: tutti ne parlano, ma chi davvero la persegue? Abbiamo visitato la cantina Mirabella a Rodengo Saiano, in Franciacorta, e abbiamo scoperto una realtà familiare dove la sostenibilità è nell’agire quotidiano. Accompagnandoci nella cantina – un ex enopolio fondato nel 1942 con interni in stile industrial – la nostra guida ci ha raccontato nel dettaglio le scelte aziendali in materia di sostenibilità. Prima di tutto, l’energia proviene da fonti rinnovabili certificate ed è parzialmente prodotta dall’impianto fotovoltaico collocato sulla copertura della cantina. Poi, due caratteristiche di Mirabella consentono un grande risparmio energetico in fase di vinificazione e affinamento. In primo luogo, le diciotto vasche in cemento vetrificato (coeve all’edificio e molto ben conservate, un monumento all’arte del vino) sono naturalmente coibentate; poi, la cantina di affinamento sotterranea è raffrescata dalle acque del torrente Molinaria, che circonda il perimetr...

MANDRAROSSA VINEYARD TOUR 2023

Immagine
LA VENDEMMIA TRA MARE E VIGNE DI MENFI COMPIE 10 ANNI! Menfi, luglio 2023 – Sabato 22 e domenica 23 luglio torna l’evento di Mandrarossa dedicato alla vendemmia che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia. Un weekend che ogni anno invita a vivere il territorio di Menfi , uno dei più importanti distretti vitivinicoli della Sicilia, scrigno ricco di tesori paesaggistici, culturali ed enogastronomici . L’evento, arrivato alla sua decima edizione, si propone di promuovere il territorio, evolvendo e incrementando la propria offerta tra nuove degustazioni ed escursioni guidate nel cuore della natura selvaggia e incontaminata del Menfishire. Le attività principali di questa edizione saranno l’esperienza della vendemmia, le degustazioni dei vini Mandrarossa presso la nuov...

FARE VINO IN MANIERA CONDIVISA E INCLUSIVA: CECCHETTO DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT

Immagine
L’azienda di Tezze di Piave conferma l’impegno a tutela del benessere ambientale e sociale. Una forma giuridica che corona un percorso iniziato nel 2017 L’ Azienda Agricola Cecchetto Giorgio  rafforza la propria attenzione verso la tutela del territorio e della comunità, adottando la forma giuridica di  Società Benefit  e inserendo questo impegno all’interno del proprio atto costitutivo. Un modello di business vitivinicolo responsabile, attento alle persone e all’ambiente, che conferma la serietà della realtà di Tezze di Piave verso una  viticoltura rispettosa e sostenibile . “Ho sempre creduto – dichiara  Giorgio Cecchetto , titolare dell’azienda – che condividere concretamente il modo di fare impresa potesse essere motivo di crescita personale e allo stesso tempo avere un impatto positivo sui collaboratori e sulle comunità locali in cui operiamo. Da imprenditori dobbiamo saper restituire al nostro territorio e non limitarci solo a prendere”. Con l’espressione...